Nota MIM n. 2773 del 04/04/2025 – Accesso tramite SPID ai servizi scolastici digitali

Gentile Dirigente Scolastico,
Gentile Direttore S.G.A.,

A seguito della pubblicazione della nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito in oggetto, che Assoscuola condivide pienamente nei contenuti e nelle finalità, le aziende associate, comunicano un importante aggiornamento dei propri prodotti software volto a favorire una reale applicazione dell’accesso alle procedure scolastiche tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Come noto, l’accesso agli applicativi è possibile già da diversi anni sia tramite credenziali tradizionali sia tramite SPID, sebbene quest’ultimo sia ancora poco utilizzato dall’utenza.

Pur nella diversità delle soluzioni adottate dalle scuole, i principi condivisi tra le aziende associate e il Ministero prevedono, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026, l’introduzione di meccanismi che consentiranno al Dirigente Scolastico (o a un suo delegato) di definire i criteri di accesso ai servizi digitali, differenziando i seguenti gruppi di utenti:

  • Gruppo Dirigente
  • Gruppo DSGA
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Famiglie
  • Alunni

Ciascun gruppo potrà essere configurato in totale autonomia dalle istituzioni scolastiche, che potranno decidere se rendere obbligatoria o meno l’autenticazione unicamente tramite SPID per accedere ai servizi digitali.

Si precisa inoltre che, qualora un singolo utente (ad esempio un genitore) non disponga di credenziali SPID attive, potrà richiedere alla scuola l’abilitazione dell’accesso al proprio profilo tramite nome utente e password.

Tale modalità, in linea con le politiche nazionali di identità digitale, consente l’accesso ai servizi anche in assenza di SPID attivo per l’utente. L’approccio di Assoscuola vuole essere flessibile e progressivo, in linea con l’obiettivo di promuovere una più ampia diffusione dell’identità digitale nelle scuole italiane.

L’obiettivo è rendere l’identità digitale la modalità principale di accesso ai servizi online della scuola, in linea con gli obblighi di legge e con la volontà di garantire maggiore sicurezza e semplificazione dei processi entro la conclusione del prossimo anno.

Certi che comprenderete l’importanza di questa evoluzione, ogni azienda della nostra associazione, è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Cordiali saluti.
Assoscuola

Il Presidente
Stefano Rocchi

Torna in alto